La festa dei lavoratori

La Festa del lavoro o Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo per ricordare l’impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti dai lavoratori in campo economico e sociale.

La festa ricorda le battaglie operaie, in particolare quella dell’orario di lavoro quotidiano fissato in otto ore.

Concertone del Primo Maggio 2014 a Piazza San Giovanni in Laterano. Torna anche quest’ anno il tradizionale appuntamento con la festa dei lavoratori che a Roma si conferma anche grande festa della musica. Dal vivo e completamente gratuita.

Come nella scorsa edizione, ampio spazio offerto alla musica e alla creatività emergente. Attraverso il contest denominato 1M Festival, l’appuntamento del concertone gratuito è esteso a tutto l’ anno fino a sconfinare in altre città del Bel Paese. Durante gli ultimi mesi infatti, sono state più di 400 le formazioni musicali che hanno presentato il proprio progetto originale, al fine di concorrere alla gara e vincere l’opportunità di prendere parte alla prestigiosa kermesse.

Un concerto evento che assume sempre più le sembianze di un festival.

Iris

Pubblicità

2 pensieri su “La festa dei lavoratori

  1. Anche quest’ anno, ci sarà il “concerto alternativo” a Taranto, organizzato dal comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti”, un modo per dare voce a una città e a un territorio dove il diritto al lavoro è stato barattato con il diritto alla vita e alla salute. Saranno presenti Caparezza, Vinicio Capossela, 99 Posse, Sud Sound System, Afterhours, Paola Turci, Fiorella Mannoia… Per il sindacato, Maurizio Landini della Fiom-CGIL (metalmeccanici) e Giorgio Cremaschi.Solo come informativa, perché è giusto sapere tutto quello che viene proposto, anche se non viene “reclamizzato”.Ragazzi, siete bravi, continuate così.Gianna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...