Alla scoperta dei luoghi più belli del mondo: Machu Picchu

Oggi il viaggio di Pausa Caffè lascerà le nostre Dolomiti, per recarsi in Perù, più precisamente alle incantevoli rovine della città di Machu Picchu.

picchu 1

Machu Picchu è un sito archeologico peruviano, risalente all’età in cui l’Impero Inca prosperava in quelle zone; si trova a 2.430 m dal livello del mare.

I lavori alla cittadella iniziarono probabilmente nel XIV secolo d.C. e al suo interno l’Impero Inca prosperò fino all’arrivo dei Conquistadores nel 1532.

Sotto il dominio spagnolo questa zona venne ignorata totalmente. Poi durante l’800 iniziarono le prime esplorazioni da parte degli europei: giravano voci strane di alcune rovine in un luogo adiacente a quell’area. Il vociare continuò fino alla sua scoperta nel 1911 da parte di una spedizione guidata dall’archeologo americano Hiram Bingham, il quale però era alla ricerca di un’altra città mitologica: Vilcabamba. Da allora fu nominata “La Città perduta degli Inca”.

Oltre che meravigliosa, Machu Picchu è un sito pieno di misteri antichissimi: innanzitutto come fecero gli Inca nel 1300 a trasportare pietre gigantesche fino a 2400 metri di altezza, come mai è stata costruita in un luogo così poco accessibile e perché? Inoltre non è ancora stato scoperto il vero motivo perché fu improvvisamente abbandonata senza devastazioni. Potrebbe essere che sia stata costruita per custodire un favoloso tesoro!

I turisti ancora oggi possono ammirare il suo splendore: mura alte 5 metri ne proteggevano l’accesso e all’interno gli edifici presentano blocchi di muratura perfettamente incastrati del peso di diverse tonnellate. Nella parte alta, sul crinale, sorgono i templi, la casa del sacerdote, il palazzo reale e i quartieri religiosi. La parte bassa è invece divisa dalla Piazza Sacra, il quartiere civile, le botteghe artigiane e il cimitero. Sul lato occidentale, invece, si estendono i terrazzamenti agricoli.

Machu Picchu si trova oggi a 115 km da Cuzco, città cilena di rilevante importanza; nel 1983 è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, mentre nel 2007 è entrata a far parte delle Sette Meraviglie del Mondo.

Per concludere vorrei citare delle parole del poeta cileno Pablo Neruda che ben descrivono il sito: “Le alte solitudini di Machu Picchu, alla soglia del cielo erano piene di voli e di canti, l’uomo aveva violato le dimore dei grandi uccelli sulle montagne e nel nuovo regno, in mezzo alle vette, il contadino toccava i semi con le dita ferita dalla neve”

picchu 2

Simone

Pubblicità

2 pensieri su “Alla scoperta dei luoghi più belli del mondo: Machu Picchu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...