Mediaset è diventata col tempo una delle trasmittenti televisive private di maggior successo in Italia. I canali più famosi, fin dagli anni’80 sono Italia 1, Canale 5, Rete 4, ma con l’avvento del digitale terreste ci sono state anche delle “new entry”, scopriamole insieme.
Canale 5 è stato il primo ad essere creato ed è uno dei canali Mediaset più importanti. E’ nato nel 1978 le principali trasmissioni riguardano: intrattenimento, informazione, eventi sportivi e soap opera. Selezionabile sul canale 5 del digitale terrestre.
Italia 1 è seguito nel 1982, ma la sua popolarità, ancora oggi, è alle stelle soprattutto fra i giovani; ci sono trasmissioni che trattano argomenti di vario genere soprattutto a target giovanile tra cui. Si trova sul canale 6 del digitale terrestre.
Rete 4 è stato il terzo canale Mediaset a essere creato, ma il numero di ascolti rispetto agli anni’90 è diminuito recentemente. Offre un genere di intrattenimento più indirizzato verso un pubblico adulto in quanto trasmette soprattutto film, telefilm, informazione. Canale 4 del digitale terrestre.
Ora passiamo ai canali più nuovi, tutti lanciati negli ultimi 10 anni:
Primo fra tutti Boing, nel 2004, è un canale alla portata dei ragazzi dai 6 anni in poi e trasmette principalmente cartoni animati, a piccoli telefilm, oltre che film animati e documentari. Si trova sul canale 40 del digitale terrestre.
Secondo è Iris, nel 2007, un canale a target principalmente adulto: trasmette infatti film di ogni genere (dal giallo al thriller, dal western alla commedia, dal fantascientifico all’action…) e telefilm principalmente per ragazzi dai 14 anni in su. Lo consiglio a tutti, si trova sul canale 22 del digitale terrestre.
Nell’ aprile del 2010 viene lanciato La 5, un canale affiliato a Canale 5, principalmente a target femminile, in quanto trasmette soap opere e telefilm e reality indirizzati ad un pubblico appunto prettamente femminile come trasmissioni di cucina o di moda. Si trova sul canale 30 del digitale terrestre.
Del novembre 2010 è nata Mediaset Extra, canale adatto sia ad un pubblico adulto, che ai ragazzi. Il canale trasmette principalmente film, repliche di alcuni show come Colorado o Zelig o telefilm a target giovanile. Si trova sul canale 34 del digitale terrestre.
Nel Luglio del 2011 è stato lanciato un canale affiliato a Italia1: Italia2, anch’esso principalmente a target giovanile. Vengono trasmessi cartoni animati, ma anche show o repliche di vecchi telefilm. Ha riscosso un grande successo, quasi eguagliando Italia1. Si trova sul canale 35 del digitale terrestre.
Il mese successivo al lancio di Italia2 viene creato il canale Cartoonito, in diretta competizione con Rai YoYo. Il canale è adatto ai bambini dai 3 ai 6 anni e trasmette cartoni animati adatti all’età infantile. Si trova sul canale 46 del digitale terrestre.
Il 28 Novembre del 2011 ha iniziato le sue trasmissioni il canale informativo TGcom24, adatto a chi vuole sempre essere informato sugli avvenimenti più recenti. Si trova sul canale 51 del digitale terrestre.
L’ultimo a essere stato lanciato è stato Top Crime, il 1°Giugno del 2013, in sostituzione ai magri ascolti di For You. Il canale è adatto a un pubblico dai 14 anni in su e trasmette programmi telefilm polizieschi, thriller e film del medesimo genere. Si trova sul canale 39 del digitale terrestre.
Questi sono i canali presenti finora, ma la Mediaset in futuro ne lancerà sicuramente degli altri, quindi teniamoci sempre pronti e informati, perché il prossimo canale può arrivare da un momento all’altro.
Simone