“Amici”: aspettando la finale

Manca poco alla finale di amici 2014. Tra i finalisti ci sono Vincenzo e Giovanna la coppia di latino-americano, poi Cristian: questi sono i finalisti della categoria ballo, poi ci sono i Dear Jack, Deborah, Nick e Giada. Tutti i cantanti hanno già un loro inedito e tra poco uscirà il disco dei Dear Jack. I ragazzi con il serale hanno avuto l’opportunità di duettare con cantanti di grande successo.

  •  Ai casting vengono introdotte le categorie deejay, dance-crew, latino-americano e le band. Ritornano anche i cantanti lirici, ma sia questi che i deejay non vengono presentati poi nelle puntate in TV.
  • Dopo 12 anni, la striscia quotidiana del day-time non viene più trasmessa da Mediaset ma passa su Real Time; la puntata settimanale del sabato e la fase finale in prima serata invece restano su Canale 5.
  • La maglietta grigia della scorsa edizione diventa nera con un punto interrogativo, rimane invariata l’utilità.
  • Per la prima volta, Fanta offre ai concorrenti di interpretare degli inediti.
  • Gli alunni che accedono al serale saranno divisi in due squadre, bianca e blu, capitanate da due direttori artistici (Moreno e Miguel Bosé), che sceglieranno chi si esibirà e su quali prove.

Aspettiamo un vincitore…

Giulia

Pubblicità

“Noah”, prossima uscita in Italia

Il 10 aprile sbarcherà in Italia “Noah”, il nuovissimo film di Darren Aronofsky.
In questo film il biblico Noè ha delle visioni di un diluvio apocalittico e prende misure per proteggere la sua famiglia dall’inondazione che sta per arrivare.
Aronofski a proposito dell’Arca e degli effetti visivi del film ha spiegato che non voleva riproporre la solita immagine stereotipata della storia di Noè e quindi hanno dovuto reimmaginare anche gli animali nell’Arca:
“Abbiamo dovuto creare un intero regno animale, quindi abbiamo esplorato il regno animale e individuato i tipi di animali che volevamo: alcuni pachidermi, alcuni roditori, rettili e volatili. Abbiamo scelto le specie che sono state portate in vita con differenti pellicce e colori. Non volevamo qualcosa di completamente riconoscibile, ma neanche di completamente assurdo.”

Questo processo ha significato rendere un po’ più complicato il “rendering” dei vari animali alla Industrial Light & Magic che si è occupata degli effetti visivi:
“E’ stata una sfida e una vittoria per loro. Io non credo che sarà la sequenza più incredibile su schermo, ma penso che a causa di tutti quei peli sugli animali sia stato incredibilmente complicato per loro.”

Ora possiamo solo aspettare l’uscita del film e iniziare a procurarci i biglietti per lo spettacolo che ci aspetta!

Veronica

Ritorno di “Pulp Fiction”

Il 7, 8 e 9 Aprile torna in oltre 100 sale in tutt’Italia Pulp Fiction, il film forse più famoso e celebrato di Quentin Tarantino, che continua a collezionare, a 20 anni dalla prima uscita, i più autorevoli riconoscimenti per la sua influenza sul cinema mondiale.
Risale solo a pochi mesi fa l’inclusione del popolarissimo film di Tarantino tra le opere rigorosamente selezionate dal National Film Preservation Board USA, che lo definisce “una pietra miliare nell’evoluzione del cinema indipendente (…) di notevole impatto sulla film industry (…) con uno script tra il profano e il poetico all’origine di un tour-de-force artistico profondo e indimenticabile”.
Con ben 7 nomination agli Oscar (tra cui quello vinto come miglior sceneggiatura originale da Quentin Tarantino e Roger Avary), la Palma d’Oro al Festival di Cannes e una miriade di altri prestigiosi premi collezionati in Usa e nel mondo dal ’94 -spaziando dai Golden Globes e BAFTA agli MTV Awards fino ai David di Donatello-, Pulp Fiction non si può certo ignorare.
Il film -che rilanciò la carriera di John Travolta e consacrò una giovane Uma Thurman- raggruppa nel suo cast miti del cinema che tuttora non perdono occasione per dichiarargli il proprio amore, come fatto recentemente da Samuel L. Jackson, ma anche Tim Roth, Bruce Willis, Christopher Walken, Harvey Keitel, e lo stesso Tarantino, in una ciclicità affine alla struttura di base della narrazione.
È stato classificato dall’American Film Institute settimo miglior gangster movie nella storia del cinema americano e tra i 100 miglior film americani di sempre, per la genialità della trama e delle immagini che la raccontano.
Ma vediamone ora la trama:
Quattro storie di violenza s’intersecano in una struttura circolare che si chiude con un ritorno all’inizio: 1) due balordi (T. Roth, A. Plummer) si accingono a fare una rapina in una tavola calda; 2) due sicari (J. Travolta, S.L. Jackson) recuperano una valigetta preziosa, puliscono la loro auto, insozzata dal sangue e dal cervello di un uomo ucciso per sbaglio, con l’aiuto di Mr. Wolf (H. Keitel), l’uomo che risolve problemi, e vanno a mangiare proprio nella tavola calda della rapina; 3) uno dei due sicari (Travolta) deve portare a ballare Mia (U. Thurman), moglie del capo (V. Rhames), che, scambiata eroina per cocaina, va in overdose; 4) il pugile Butch (B. Willis) contravviene ai patti, vince un incontro che doveva perdere e scappa con la borsa.

Veronica

Storia dei canali Mediaset

Mediaset è diventata col tempo una delle trasmittenti televisive private di maggior successo in Italia. I canali più famosi, fin dagli anni’80 sono Italia 1, Canale 5, Rete 4, ma con l’avvento del digitale terreste ci sono state anche delle “new entry”, scopriamole insieme.

Canale 5 è stato il primo ad essere creato ed è uno dei canali Mediaset più importanti.  E’ nato nel 1978 le principali trasmissioni riguardano: intrattenimento, informazione, eventi sportivi e soap opera. Selezionabile sul canale 5 del digitale terrestre.

Italia 1 è seguito nel 1982, ma la sua popolarità, ancora oggi, è alle stelle soprattutto fra i giovani; ci sono trasmissioni che trattano argomenti di vario genere soprattutto a target giovanile tra cui. Si trova sul canale 6 del digitale terrestre.
Rete 4 è stato il terzo canale Mediaset a essere creato, ma il numero di ascolti rispetto agli anni’90 è diminuito recentemente. Offre un genere di intrattenimento più indirizzato verso un pubblico adulto in quanto trasmette soprattutto film, telefilm, informazione.  Canale 4 del digitale terrestre.

Ora passiamo ai canali più nuovi, tutti lanciati negli ultimi 10 anni:

Primo fra tutti Boing, nel 2004, è un canale alla portata dei ragazzi dai 6 anni in poi e trasmette principalmente cartoni animati, a piccoli telefilm, oltre che film animati e documentari. Si trova sul canale 40 del digitale terrestre.

Secondo è Iris, nel 2007, un canale a target principalmente adulto: trasmette infatti film di ogni genere (dal giallo al thriller, dal western alla commedia, dal fantascientifico all’action…) e telefilm principalmente per ragazzi dai 14 anni in su. Lo consiglio a tutti, si trova sul canale 22 del digitale terrestre.

Nell’ aprile del 2010 viene lanciato La 5, un canale affiliato a Canale 5, principalmente a target femminile, in quanto trasmette soap opere e telefilm e reality indirizzati ad un pubblico appunto prettamente femminile come trasmissioni di cucina o di moda. Si trova sul canale 30 del digitale terrestre.

Del novembre 2010 è nata Mediaset Extra, canale adatto sia ad un pubblico adulto, che ai ragazzi. Il canale trasmette principalmente film, repliche di alcuni show come Colorado o Zelig o telefilm a target giovanile. Si trova sul canale 34 del digitale terrestre.

Nel Luglio del 2011 è stato lanciato un canale affiliato a Italia1: Italia2, anch’esso principalmente a target giovanile. Vengono trasmessi cartoni animati, ma anche show o repliche di vecchi telefilm. Ha riscosso un grande successo, quasi eguagliando Italia1. Si trova sul canale 35 del digitale terrestre.

Il mese successivo al lancio di Italia2 viene creato il canale Cartoonito, in diretta competizione con Rai YoYo. Il canale è adatto ai bambini dai 3 ai 6 anni e trasmette cartoni animati adatti all’età infantile. Si trova sul canale 46 del digitale terrestre.

Il 28 Novembre del 2011 ha iniziato le sue trasmissioni il canale informativo TGcom24, adatto a chi vuole sempre essere informato sugli avvenimenti più recenti. Si trova sul canale 51 del digitale terrestre.

L’ultimo a essere stato lanciato è stato Top Crime, il 1°Giugno del 2013, in sostituzione ai magri ascolti di For You. Il canale è adatto a un pubblico dai 14 anni in su e trasmette programmi telefilm polizieschi, thriller e film del medesimo genere. Si trova sul canale 39 del digitale terrestre.

Questi sono i canali presenti finora, ma la Mediaset in futuro ne lancerà sicuramente degli altri, quindi teniamoci sempre pronti e informati, perché il prossimo canale può arrivare da un momento all’altro.

Simone