Vacanze sulla neve

Per chi vuole gustarsi una settimana bianca da sogno in un panorama incantevole suggeriamo Cortina d’Ampezzo con numerose proposte per una favolosa vacanza.

Per gli amanti dello sci esistono 66 piste di diverse difficoltà, per un totale di 115 km di piste, dove ci si diverte e si ammira il magnifico paesaggio delle dolomiti bellunesi.

I più piccoli e amanti della neve possono godersi in tutta sicurezza le due piste attrezzate, seguiti da oltre 150 maestri di sci.

Esistono parchi per gli snowboarder, sia per quelli alle prime armi che per i più esperti, che vogliono cimentarsi con salti spettacolari.

Emozionanti sono le discese con lo slittino, a partire da rifugi attrezzati e c’è la possibilità di farlo sotto una meravigliosa luna piena.

Per chi vuole rilassarsi moltissimi Hotel e Resorts offrono ai propri clienti la possibilità di frequentare aree SPA & Beauty con trattamenti wellness, massaggi, bagni, impacchi con anche particolare riguardo a richieste personalizzate.

Le proposte gastronomiche sono tra le più apprezzate al mondo, famosi i tipici e conosciuti canederli, strudel di mele, “sacher torte” e le specialità del luogo, come i “casunziei”, ravioli a forma di mezzaluna ripieni di rape o di spinaci; si possono trovare con facilità ristoranti di tutti i livelli e per tutte le tasche con la possibilità di gustarsi i rinomatissimi prosecchi del luogo.

 original_cortina-d-ampezzo

         Matteo e Riccardo

Fonti: http://www.cortina.dolomiti.org

Pubblicità

Il Natale nel mondo

Il Natale è la festa preferita dai bambini, che aspettano freneticamente l’arrivo dei doni.
Ma è così in tutti gli Stati del Mondo? Andiamo a scoprire come diversi Paesi festeggiano questo Santo giorno.

AUSTRALIA

Il Natale in questo Paese è legato alla tradizione sassone, con un pranzo abbondante tipico invernale, nonostante cada in un periodo differente  dell’anno: in estate.
Quindi, per tradizione Babbo Natale arriva in surf!
Le decorazioni tipiche rispettano il clima del periodo e se in Europa per fare l’albero si usano piante sempreverdi, in Australia si usano piante autoctone come le palme.
Una altra decorazione tipica, non propriamente coerente al Natale, è rappresentata dai tipici canguri e koala vestiti con un cappello rosso.
Ma veniamo al punto: anche qui il giorno di Natale è festeggiato con il tipico cenone familiare con un menù a base di piatti freddi come insalata, pollo, ma soprattutto la tanto amata dai bambini macedonia o ancora i tipici Pudding e Paylova.
Ultimamente gli australiani vogliono spostare le feste natalizie in Giugno per far vivere ai bambini l’atmosfera che si vive in Europa.

FINLANDIA

Il Natale è tutt’oggi una festa a livello mondiale, ma in molti concordano sul fatto che il luogo dove la festa è più sentita è la Finlandia.
La Finlandia è inoltre il luogo natale del famoso personaggio Babbo Natale.
Il Natale in Finlandia è festeggiato fin da prima della nascita del cristianesimo col nome di Festa della Luce.
E’ anche qui in uso il tipico cenone natalizio  a base di piatti caldi.
La Finlandia è tipica per i suoi dolci Jouluttortou, Piparkakku e alla Vigilia di Natale è tradizione cucinare la pappa col riso, simile al porridge, dentro alla quale si nasconde una mandorla che si crede porti fortuna.
La tradizione più sentita è anche quella di decorare i giardini di casa con delle vaschette  composte da grano, nocciole e semini, per dar da mangiare agli uccellini: fino a quando gli uccellini non hanno mangiato la cena loro in offerta, le famiglie, e  in particolare quelle di campagna, non iniziano a mangiare la propria cena di Natale.
La Vigilia di Natale è tradizione fondere del rame nell’acqua bollente e in base alla forma uscita ciascuno interpreta il proprio futuro.

SPAGNA

In Spagna la celebrazione del Natale è molto sentita in tutto il Paese, ma non solo.
Anche la Vigilia del Santo giorno è molto importante per gli spagnoli perché si riuniscono per il cenone che noi usiamo fare il Natale, dove si è soliti consumare prodotti tipici locali come la Paella e Gazpacho.
In attesa del Natale la notte vengono narrate varie storie sulla città di Betlemme luogo nativo di Gesù o su Gesù stesso, musicate con gli strumenti tipici della regione.
Il giorno di Natale inoltre non è Babbo Natale a portare i doni sotto l’albero, bensì il così detto Tio, zio in italiano.
La giornata di Natale termina con il discorso del re alla televisione.

Simone

Consigli per truccarti al meglio durante le vacanze invernali

 

 

 

I trend di makeup per questo Natale sono luminosi, d’ impatto ma allo stesso tempo raffinati.
Sulle labbra il classico rosso diventa assolutamente opaco, e viene affiancato da toni caldi e invernali come un bordeaux.
Per gli occhi invece si passa da uno smokey eye molto tenue, realizzato con ombretti in crema brillanti e pigmentati, a colori strong come un blu elettrico definito su tutta la palpebra.
L’ eyeliner rimane un must per spezzare un trucco semplice con l’ aggiunta di glitter di mille riflessi. Una novita’ per questo Natale, è la cipria illuminante per avere un viso naturale e raggiante.
Per avere uno sguardo ancor più brillante, un mascara top cot glitterato.

 

Mentre a Capodanno il glitter è il protagonista, insieme a borchiette e brillantini su ciglia e arcata sopraccigliare, perfetti per il trucco elegante e sofisticato che tutte vorrebbero.
I temi sono due: i classici oro e argento, colori che danno subito al trucco l’ aria festosa, oppure dei forti contrasti sempre sfumati per rendere il tutto più omogeneo.
Per un trucco carico e abbastanza pesante sugli occhi, si accosta meglio un nude o un semplice lucidalabbra, mentre per un trucco piu’ leggere sugli occhi un rosso mat festoso.
Sul viso un tocco di blush dei toni rosati abbinati all’ argento o al nero sugli occhi, o più pescati per l’ oro.
Per completare il look in bellezza del’ illuminante sul’ arco di cupido e sugli zigomi alti.

Consigli per un outfit perfetto nelle vacanze invernali

Per le donne il colore dei vestiti usato durante le festività natalizie è di solito un colore che attira l’attenzione, ad esempio il più indossato è il rosso ma si usano anche il nero, il cipria, e i colori metallici come oro e argento; un altro è il blu, che predomina nella moda di quest’anno. In genere si parte con un look molto semplice come una gonna corta, leggermente svasata blu navy scuro, abbinata ad una giacca dello stesso colore, con spalline leggermente rialzate, lunga fino sotto ai fianchi; in abbinamento un paio di collant nere a pois, tono su tono, decoltè nere, bag a tracolla, total nero con dettagli silver e, per finire, protagonista della vostra bellezza, una collana maxi con perle bianche e pietre blu e azzurre che si accostano perfettamente al look.

I vestiti sono molto semplici e lineari per le serate eleganti e passano da modelli più morbidi e classici ad altri scintillanti e davvero particolari. Per le donne più glamour non deve mancare la mantella che varia sia per lunghezza sia per forme. Grande ritorno per il tartan che richiama il kilt; è una stoffa lavorata a più fili che lo rendono un piccolo capolavoro.

Lo stile scozzese è molto usato per il natale di quest’anno e viene apprezzato anche dagli uomini ma deve essere indossato con stile.

Per gli uomini che preferiscono lo stile tradizionale i colori dello smoking natalizio variano dal nero al bianco che possono avere anche particolari sfumature di grigio. In genere vengono utilizzati soprattutto cardigan, blazer e camicie abbinate a pantaloni adatti a vestire con stile per qualsiasi tipo di festa a tema natalizio.

Veronica e Federico

Addobbi natalizi per avere una casa originale e moderna !

E’ tempo di incominciare  a decorare la propria casa!

Tutti sanno bene che ogni anno c’è una moda diversa per decorare e per realizzare il proprio albero da sogno senza spendere troppo.
Ecco alcuni consigli:
Con la carta da regalo avanzata dagli anni scorsi, si possono realizzare i rami dell’albero, semplicemente arrotolandola e fissando l’ estremità ad un palo di legno o plastica.
Dei libri dalla copertina natalizia, possono diventare un albero originale, semplicemente mettendoli aperti e rovesciati uno sopra l’altro.
Per chi invece non ha voglia di realizzare il proprio albero, può sostituire il classico pino verde con un bellissimo albero tutto fatto di piume.
Parliamo anche di addobbi:
Ci sono ovviamente anche gli addobbi fai da te che soddisfano molto di più di quelli che si comprano nei negozi.
Per personalizzare ogni pallina di Natale, si possono utilizzare glitter, brillantini e fiocchetti.
Per degli addobbi innovativi si possono utilizzare dei tessuti a trama incrociata come il tartan,  creando cuori, stelle e fiori.
Per i più golosi, si possono appendere all’ albero cioccolatini, bastoncini di zucchero e biscotti.
Rimangono però sempre i classici angioletti d’oro e d’argento.

                                                                                                     Giulia

Regali natalizi per tutti!

Il giorno di Natale è ormai alle porte e fra chi festeggia e scarta i regali alla mezzanotte della vigilia e chi aspetta il pranzo del 25 dicembre ormai i nostri pacchetti dovrebbero essere pronti, allegri e colorati con le loro coccarde, posizionati sotto l’albero.

Se siete fra coloro che in questo momento, guardando la lista dei regali ancora da fare, dispera e si ripromette che il prossimo anno non si ridurrà all’ultimo momento coraggio; resta sempre vero che se abbiamo le idee chiare su ciò che vogliamo regalare, di tempo non ne occorre poi così tanto.
In effetti è fondamentale individuare i doni giusti, e se può sembrare semplice trovarli per i conoscenti, a metterci in difficoltà spesso sono le persone che conosciamo poco, alle Auricolari Frecciaquali vogliamo o dobbiamo regalare qualcosa.
Ricordiamoci sempre che fare un regalo è un gesto che si compie verso un’altra persona, per lui o per lei dunque, ma che racconta o almeno dovrebbe, qualcosa di noi; cerchiamo dunque di mettere un po’ della nostra personalità nello scegliere qualcosa per gli altri e un po’ di fantasia che non guasta mai.
Per le persone originali ecco alcuni regali che non vi potete assolutamente perdere!
In campo tecnologico vi consigliamo delle fantastiche cuffie a forma di freccia oppure dei guanti telefonici con bluetooth, sono molto stravaganti, ma altrettanto comodi.

Sull’argomento della stravaganza vi proponiamo: una pistola spara condimenti, per chi vuole uccidere la fame; ma il top del top è la meravigliosa e imprevedibile carta igienica a sudoku,
adatta per fare un regalo fuori dal normale.

Comunque, se volete proprio avere un Natale stravagante, e fa rimanere a bocca aperta i vostri parenti non potete assolutamente perdervi l’ impensabile costume dello stravagante Borat oppure la grandiosa lucina da notte con l’ originale forma di una macchina sportiva incastrata nel muro .

 Con questi regali speriamo di avervi aiutato nella vostra scelta, o almeno di avervi dato uno spunto.

BUON NATALE A TUTTI!

Le immagini sono state prese dal sito doxbox.it

Alessia, Andrea, Gaya e Simone

Ciao a tutti!

Siamo dei ragazzi e abbiamo creato questo blog per scrivere di ciò che tutti gli altri blog ignorano, faremo articoli per noi ragazzi. Scriveremo di tutto ciò che riguarda e interessa ai giovani ora per essere aggiornati ed avere idee moderne adatte alla nostra età. Speriamo che questo blog vi interessi e vi piaccia, commentate, scriveteci, insomma diteci come ci trovate oppure dateci consigli per migliorare.