Giovani e tempo libero

Come passano il tempo libero gli adolescenti ora? Questa domanda viene
soprattutto dai genitori, dai nonni, insomma da coloro che ricordano la
loro adolescenza come qualcosa di molto lontano da quella che è
l’adolescenza ora. Sono tanti i cambiamenti da allora ad adesso.
Ovviamente i giovani amano ancora stare con gli amici e fare sport ma nel
tempo libero; predomina il computer, oltre ai corsi di lingue o alle
lezioni di musica che sono prevalentemente sollecitate dai genitori.
Il computer, appunto, riempie le ore libere dei ragazzi che lo usano per
giocare, chattare, frequentare i social network. Ormai esso si sta quasi
sostituendo anche alla televisione, grazie ai canali “on
demand” online, dove si può vedere l’episodio che si vuole, quando
si vuole, oppure grazie ai siti per guardare film online, dai più vecchi
ai più nuovi. Ad usare il computer sono di più i maschi (79%) che le femmine
(66,5%). Oggi circa il 22% delle famiglie ha in casa un computer.
I social network sono molto frequentati, basti pensare che il 78% del
cosiddetto popolo di Internet li visita abitualmente. Secondo una ricerca
di Nielsen Company, la media di tempo mensile trascorsa sui social network
è circa di sei ore e mezzo e dato curioso è che l’Italia è uno dei Paesi
al primo posto per l’uso frequente dei social network e dal 2009 al
2010 il popolo dei social network è cresciuto di circa il 30%; quello più
frequentato è Facebook.
Secondo la ricerca di Eurostat, il 45% dei giovani europei praticano sport,
il 40% preferisce uscire con amici, il 25% dedica parte del proprio tempo
libero alla lettura e il 15% naviga su Internet, va al cinema, a teatro o
ascolta musica. Il 18% della giornata dei giovani italiani è dedicata allo
studio contro il 13% dei coetanei tedeschi e in Italia i ragazzi con
un’età compresa tra i 15 e i 19 anni trascorrono il 6% della giornata
guardando la tv contro ad esempio il 10% dei coetanei inglesi.

E voi? Come passate il vostro tempo libero? Vediamo se questi dati ci
rispecchiano davvero, compilate il sondaggio!

Veronica

Pubblicità

Un colore al giorno toglie il medico di torno: verde!

Verde

 Kiwi

Possiede un contenuto molto alto di vitamina C, è ricco anche di potassio e vitamina E, rame e ferro, che conferiscono al kiwi caratteristiche antisettiche e antianemiche. Notevole è anche la presenza di minerali che sono in grado di regolare la funzionalità cardiaca e la pressione arteriosa. Possiede un’azione rinfrescante, dissetante e diuretica, potenzia le difese immunitarie e protegge la parete vascolare; inoltre l’elevato apporto di acqua, di antiossidanti e di potassio gli conferisce una buona applicabilità nella dieta dello sportivo e dell’iperteso, mentre il quantitativo di fibra alimentare agisce in maniera positiva sulla motilità intestinale prevenendo la stipsi e alcune forme di colon irritabile.
verde 2

Zucchine

Sono grandi fonti di potassio, di vitamina A (grazie alla quale si favorisce l’abbronzatura e si contrasta l’invecchiamento), vitamina C, di carotenoidi, come la luteina e la zeaxantina, di vitamina E e di acido folico. Tra le proprietà terapeutiche spiccano l’azione lassativa e antinfiammatoria, disintossicante e anche diuretica, infatti le zucchine sono molto utili per combattere infiammazioni urinarie, insufficienze renali o disfunzioni a livello intestinale; inoltre favoriscono il sonno e rilassano la mente.

verde 3

Menta

Grazie ai principi attivi che contiene, la menta ha proprietà cicatrizzanti e disinfettanti, aiuta il funzionamento del fegato e favorisce la digestione, contiene mentolo, vitamina C e sostanze antibiotiche.
La menta, sotto forma di tisana o dei relativi preparati erboristici, può essere d’aiuto in caso di diarrea e disturbi gastrici; grazie alle sue proprietà sedative e spasmodiche può coadiuvare il trattamento di disturbi come tosse e raffreddore, ed il mentolo che contiene è un vasodilatatore per la mucosa nasale.

verde 1

Riccardo

Crudeltà sugli animali

A volte si sentono notizie che fanno rabbrividire, che ci fanno chiedere quanto sia realmente umano l’uomo. Sono notizie che riguardano non solo il rapporto tra gli uomini, ma anche quello con gli animali, frequentemente vittime senza voce destinate a subire l’incredibile efferatezza di certi esseri immeritevoli di essere considerati uomini.

Recentemente si stanno diffondendo su internet e, in modo particolare, su Facebook immagini e gruppi che inneggiano alla violenza sugli animali che vedono questa come una vera e propria arte o, ancora peggio, un divertente passatempo con il quale divertirsi e divertire gli amici.

Numerose ricerche in campo psicologico e criminologico hanno messo in evidenza una forte correlazione tra maltrattamento di animali, bullismo e tendenza alla delinquenza anche in ragazzi molto giovani. Chi riesce a maltrattare un essere che non può difendersi è una persona con una carica aggressiva molto forte, che non conosce il significato della pietà, non prova rimorso. Non c’è empatia con ciò che è fuori di loro, tutto diventa un qualcosa a proprio uso e consumo.

In questi anni si è sviluppata la “questione animale”, che vede un diverso atteggiamento collettivo nei confronti degli animali e coinvolge nella discussione teoretica filosofi e bioeticisti illustri.

Si è arrivati perfino ad elaborare una Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali, a imitazione di quella dei Diritti dell’Uomo, perché sempre più studiosi riconoscono agli animali, almeno a certe specie evolute e più vicine a noi, capacità cognitive ed emotive complesse.

Gli animali sono in grado di percepire e ricordare, hanno credenze, desideri e preferenze; sono in grado di agire intenzionalmente in vista del soddisfacimento dei propri desideri e del conseguimento dei propri obiettivi; hanno un’identità e sono in grado di avere esperienze e soprattutto “sanno soffrire”.

Purtroppo molto lunga è ancora la strada che dobbiamo percorrere per arrivare a una vera e propria “liberazione” animale. Ancor oggi le bestie sono oggetto di loschi commerci organizzati da gente senza scrupoli, vengono vivisezionate indiscriminatamente nei laboratori per scopi di ricerca scientifica, vengono abbandonate da padroni irresponsabili, tenute in condizioni precarie e avvilenti in molti zoo, sfruttate dall’industria alimentare e manifatturiera, per realizzare il massimo profitto senza tener conto delle esigenze di spazio, aria, luce, cibo e movimento degli animali utilizzati

In Italia esiste una legislazione in merito (L 189/2004), che prevede dai tre ai diciotto mesi di carcere per chi si macchia di assassinio di un animale (art. 544/bis), così come un’ammenda che va dai 3000 ai 15000 euro e dai tre mesi ad un anno di carcere per chi compie maltrattamenti (art. 544/ter). Tuttavia queste pene appaiono irrisorie a quanti condividono l’amore e il rispetto per gli animali. Leonardo Da Vinci, uomo profondamente animalista noto a tutti per il suo grande genio, scrisse una frase che racchiude la speranza e forse, ci piace credere, la profezia di un futuro diverso nel rapporto tra uomo ed animali:

“Verrà il giorno in cui gli uomini giudicheranno l’uccisione di un animale come essi giudicano oggi quella di un uomo.” Ci auguriamo che sarà realmente così.

animali 1

Alessia

Un colore al giorno toglie il medico di torno: giallo!

Banana

La banana possiede vari tipi di vitamine come la pro-vitamina A, le vitamine del gruppo B (B1, B2 e PP), la vitamina C, vitamina E e vitamina B6.
Sono presenti potassio, calcio, fosforo, rame e ferro ed è per questo motivo che alla banana sono attribuite proprietà rimineralizzanti. Il ferro contenuto nella banana è utile in caso di anemia perché favorisce la rigenerazione dei globuli rossi.
Il potassio gioca un ruolo fondamentale per agevolare il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare.

giallo 2

Peperone giallo

I peperoni sono costituiti dal 92% di acqua e costituiscono un alimento ipocalorico. Contengono potassio, fosforo, calcio e ferro, vitamina A e scarse quantità di vitamine del gruppo B, ma ciò che li contraddistingue è sicuramente l’elevatissima presenza di Vitamina C. Grazie alla presenza delle vitamine C ed A, i peperoni s  volgono un’importante azione antiossidante, combattendo l’invecchiamento, i tumori e le malattie cardiovascolari. Inoltre, per il loro contenuto di fibra, hanno un effetto leggermente lassativo.

giallo 3

Limone

Il succo di limone aiuta a curare problemi legati alla digestione e alla costipazione; può favorire la guarigione di una persona che soffre di raffreddore, influenza o febbre. Se viene applicato sulle aree del mal di denti, il dolore può attenuarsi e i massaggi sulle gengive possono fermare le emorragie gengivali; se applicato sulle zone ustionate, aiuta ad attenuare le cicatrici e riduce la sensazione di bruciore sulla pelle. Il limone possiede proprietà antisettiche e coagulanti, perciò può fermare le emorragie interne; è anche un diuretico ed è in grado di trattare reumatismi e artrite; aiuta a combattere i problemi legati ad infezioni della gola, poiché possiede proprietà anti-batteriche.

giallo 1

Riccardo

Idee per vacanze da sogno

State organizzando le vacanze con gli amici e non sapete dove andare?

Il paradiso estivo del divertimento per eccellenza è da sempre Ibiza, l’isola delle Baleari più trasgressiva e mondana, la capitale delle discoteche più belle d’Europa. Non mancano ovviamente feste organizzate in spiaggia, per chi non è mai stanco di ballare anche durante il giorno.

Cipro è diventata ormai una degna concorrente dell’isola di Ibiza, grazie alla località Ayia Napa dove scoprirete come divertirvi sia di giorno che di notte, tra spiagge invidiabili premiate con la Bandiera Blu, segno di acque limpide e incontaminate, e locali come discoteche con musica suonata da dj di fama internazionale, club, pub inglesi ed irlandesi.

La Croazia vi regalerà divertimento in qualunque sua zona, dato il vasto programma estivo di eventi che ogni località costiera riserva. Da non dimenticare la caratteristica delle sue spiagge: infinite di sabbia bianca, molto attrezzate e con acqua sempre limpida. Tra le migliori, consigliamo la spiaggia di Zrce sull’isola di Pag, una della più grandi dell’Adriatico, conosciuta per il folle divertimento che incontrerete nelle sue spiagge e locali come il Kalypso Beach Club, Aquariud e Papaya. Da non perdere il suo Music Festival, che da ormai 5 anni è rinomato in tutta Europa, con dj set internazionali direttamente sulla spiaggia fino all’alba.

maare 1

Giulia

Un colore al giorno toglie il medico di torno: rosso!

Questa settimana pubblicheremo ogni giorno per ogni colore tre alimenti, ognuno con le sue proprietà più importanti

Rosso

Pomodori

I pomodori sono ricchi d’acqua, che ne costituisce oltre il 94%; cento grammi di pomodoro fresco apportano solamente 17 Kcal.
I pomodori contengono discreti quantitativi vitaminici (gruppo B, acido ascorbico, vitamina D, vitamina E), che assicurano al pomodoro le note proprietà antiossidanti e vitaminizzanti.
Cospicua anche la componente minerale: ferro, zinco, selenio, fosforo e calcio che assicurano proprietà rimineralizzanti ed antiradicaliche.
Modico anche il contenuto di acidi organici utili per favorire la digestione.

rosso 3

Fragole

Le fragole attivano il metabolismo perché sono fatte al 90% di acqua, contrastano: ipertensione, cellulite, perché il contenuto di vitamina C delle fragolefavorisce la produzione di collagene, sono antirughe e mantengono giovani perché hanno un contenuto record di sostanze antiossidanti benefiche per la salute, sbiancano e proteggono i denti grazie allo xilitolo, una sostanza che previene la formazione della placca dentale e fanno bene al cervello per il loro contenuto di acido folico.

rosso 1

Anguria

In estate, mangiare anguria ogni giorno permette di proteggere la pelle dai rischi legati ad una eccessiva esposizione ai raggi UV. Offre un aiuto naturale contro le malattie cardiache e per ridurre i livelli del colesterolo cattivo. Può permettere inoltre di mantenere il peso sotto controllo. A risultare altamente benefica è la citrulina, una sostanza presente nell’anguria, che rende questo frutto adatto a prevenire l’ipertensione. Può contribuire a migliorare la qualità del sonno; è un frutto energetico per via del suo contenuto di vitamina B6contiene inoltre magnesio che viene utilizzato dal nostro corpo per rifornire di energia le cellule.

rosso 2

Riccardo

Le scarpe dei ragazzi

Per chi vuole essere sempre alla moda ecco alcuni dei marchi di scarpe più popolari tra i ragazzi
– Converse: è un’azienda statunitense che produce calzature dagli inizi del Novecento. Il prodotto più famoso dell’azienda è il modello All Star; è stato acquisito dalla Nike, e le All-Stars sono state rilanciate come fenomeno di moda producendo moltissimi nuovi modelli con colori e disegni di vario tipo.

marche 1 marche 2

 – Air Jordan: è una linea di abbigliamento sportivo della Nike dedicata al basket, ispirata ed in parte gestita dal campione NBA Michael “Air” Jordan.

 

– Nike: negli anni è diventato il primo produttore mondiale di accessori e abbigliamento sportivo, soprattutto per il calcio, il basket, il tennis e molte altre discipline sportive.
– Vans: la Van Doren Rubber Company, meglio conosciuta come Vans, è una fabbrica di scarpe da skate statunitense. Dal 2012 ha iniziato a produrre anche altri capi d’abbigliamento sempre nel campo dello skateboarding, perse credito quando iniziò a fabbricare scarpe da baseball e football.

marche 3 marche 4

– Adidas: è un gruppo industriale multinazionale a base tedesca, specializzato nella produzione di articoli sportivi per coloro che praticano attività sportiva in modo dilettantistico e in modo professionale.

– Nike Air Max: le Nike Air Max sono scarpe prodotte dalla società Nike, le scarpe Nike Air Max utilizzano un largo cuscinetto d’aria posto sul tallone e visibile, per la maggior parte dei modelli, a lato.

– Timberland: The Timberland Company è una azienda statunitense di abbigliamento prevalente impegnata nella produzione di calzature. Le scarpe Timberland sono famose per il loro uso nel trekking e nell’abbigliamento casual.

marche 5

Giulia

Curiosità su “Divergent”

Ecco dieci curiosità sul film “Divergent”, che si guadagna il secondo posto
nel Box Office Italiano dopo Capitan America 2, che si tiene stretto il
suo primo posto.
Ecco tutto quello da sapere per essere informati sul film:

-Il film è tratto dal libro di Veronica Roth. Era il debutto della
scrittrice americana, nata nel 1988,  ma è solo il primo di una trilogia: il
secondo volume “Insurgent” e il terzo “Allegiant” sono già stati
pubblicati anche in Italia.

-I due sequel del film sono già in lavorazione e usciranno nelle sale
americane rispettivamente il 20 marzo 2015 e il 18 marzo 2016.

-“Divergent” è costato circa 85 milioni di dollari, più circa 50 milioni di
spese per il marketing.

-Il film è ambientato in una Chicago del futuro, divisa in «fazioni»,
ciascuna delle quali è basata su un «valore».

-La colonna sonora contiene alcuni brani scritti appositamente per il film.
Tra questi, «Beating Heart» di Ellie Goulding e altre canzoni firmate Snow
Patrol, Woodkid e Tame Impala. Le musiche di Junkie XL e Hans Zimmer si
sono ispirate all’album «Yeezus» di Kanye West.

-L’attrice che interpreta Tris, Shailene Woodley, è nata nel novembre 1991
in California ed è stata la protagonista di un’acclamata serie tv, “La
vita segreta di una teenager americana”. In Italia, la serie è andata in
onda su Fox e su Mtv.

-Shailene Woodley ha già ricevuto una nomination ai Golden Globe: era la
figlia di George Clooney nel film “Paradiso amaro”. Per lo stesso ruolo ha
vinto invece un MTV Movie Award.

-L’attore Miles Teller (che interpreta il ruolo secondario di Peter) ha già
recitato con Shailene Woodley nel bellissimo “The spectacular now” per il
quale sono stati premiati, entrambi, al Sundance Film Festival. Il film è
purtroppo ancora inedito in Italia.

-Nel film “Colpa delle stelle”, in uscita a settembre in Italia, i
protagonisti sono Shailene Woodley e Ansel Elgort. In quel film
interpreteranno il ruolo di due fidanzati, mentre in “Divergent” sono due
fratelli.

-La grande Kate Winslet, che interpreta il ruolo di Jeanine, ha girato le
sue scene nel corso di quattro settimane mentre aspettava suo figlio Bear
Blaze. Era al quinto mese e la regia ha dovuto inventare diversi modi per
coprire una gravidanza sempre più evidente.

Speriamo che vi siano piaciute!

Veronica

“Happy”; sarà veramente plagio?

Pharrell Williams, un’attrice denuncia: ‘Il video di Happy è un
plagio’

Diventato famosissimo nel giro di poco tempo a livello mondiale, il video
di “Happy” – brano cantato da Pharrell Williams e inserito nella
colonna sonora del film “Cattivissimo me 2” – è, nelle ultime
ore, al centro di una polemica che è stata scatenata (attraverso la rete)
dalla giovane attrice statunitense Anne Marsen; quest’ultima, infatti,
ha denunciato la somiglianza del video del tormentone di Pharrell con
alcune immagini del film “Girl walk/All day” di Jacob Krupnick
(girato nel 2011) pubblicando sul internet un video che confronta il video
di “Happy” con alcune parti della pellicola. Nelle immagini del
film, l’attrice danza per le strade di New York sulle note dei brani
contenuti all’interno dell’album “All day” di Girl Talk,
per un totale di settantuno minuti di video (un’idea effettivamente
molto simile a quella del video di “Happy”, in cui diversi
personaggi danzano per le strade di una città).
La risposta all’accusa della Marsen, da parte dello staff di Pharrell
Williams, non ha tardato ad arrivare ed un rappresentante dell’artista
ha dichiarato che “né Pharrell né nessuno del suo team aveva visto il
film ‘Girl walk/All day’ prima di girare il video di
‘Happy'”.

Veronica

Il 25 Aprile

Il 25 Aprile si festeggia la liberazione da parte degli angloamericani e dei partigiani dal governo nazifascista nel 1945.

Nel 1943 l’Italia era occupata dalle truppe tedesche naziste e sotto il governo del dittatore fascista Mussolini. La popolazione italiana era sottomessa alla loro legge oppressiva, ma non tutti rimasero ad aspettare che le truppe angloamericane li liberassero. Alcune persone, conosciute come partigiani, si riunirono per combattere contro chi limitava la loro libertà: c’erano anche molti ragazzi giovani della nostra età, che senza paura rinunciavano al divertimento per darsi “alla macchia” e combattere per la libertà.

Inizialmente il 25 Aprile era veramente sentita come una festa di liberazione nazionale, ma ora a parte la banda che suona per la città, qualche autorità locale e poche persone, la festeggiano veramente. Oggi, infatti, si è perso il senso della festa, si sa che esiste, si sa che un buon motivo per saltare un giorno di scuola o di lavoro, ma di fatto in pochi capiscono il vero motivo per cui festeggiare.

Soprattutto molti giovani di oggi non pensano che delle persone sono morte per garantire la libertà di altre, ma la verità è che ormai i giovani hanno dimenticato quegli ideali, non hanno niente per cui combattere, come i partigiani degli anni quaranta, e niente in cui credere veramente, solo televisione e cellulari.

Anche gran parte degli adulti preferisce rimanere a poltrire o guardare la partita piuttosto che andare a “sprecare” 3 ore per commemorare le persone morte che gli hanno permesso di vivere nell’agio di cui si gode ora.

Il 25 Aprile da festa nazionale di tutti gli italiani sta diventato la festa di poche persone e ciò non è affatto buono. Noi non dobbiamo dimenticare la nostra storia, il nostro passato e ciò che i nostri compatrioti, tra cui ragazzi e ragazze con qualche anno in più di noi, hanno in passato fatto per garantirci un futuro migliore.

Per far si che vengano conservati dei sani principi tutto dipende da come noi riusciremo a conservare la nostra memoria storica.

Proprio per non dimenticare, la storia dei fratelli Cervi, vorrei citare la poesia scritta in loro onore da Gianni Rodari:

 

Sette fratelli come sette olmi,

alti robusti come una piantata.

I poeti non sanno i loro nomi,

si sono chiusi a doppia mandata :

sul loro cuore si ammucchia la polvere

e ci vanno i pulcini a razzolare.

I libri di scuola si tappano le orecchie.

Quei sette nomi scritti con il fuoco

brucerebbero le paginette

dove dormono imbalsamate

le vecchie favolette

approvate dal ministero.

Ma tu mio popolo, tu che la polvere

ti scuoti di dosso

per camminare leggero,

tu che nel cuore lasci entrare il vento

e non temi che sbattano le imposte,

piantali nel tuo cuore

i loro nomi come sette olmi :

Gelindo,

Antenore,

Aldo,

Ovidio,

Ferdinando,

Agostino,

Ettore?

Nessuno avrà un più bel libro di storia,

il tuo sangue sarà il loro poeta

dalle vive parole,

con te crescerà

la loro leggenda

come cresce una vigna d’Emilia

aggrappata ai suoi olmi

con i grappoli colmi

di sole.

 

Simone