Un colore al giorno toglie il medico di torno: verde!

Verde

 Kiwi

Possiede un contenuto molto alto di vitamina C, è ricco anche di potassio e vitamina E, rame e ferro, che conferiscono al kiwi caratteristiche antisettiche e antianemiche. Notevole è anche la presenza di minerali che sono in grado di regolare la funzionalità cardiaca e la pressione arteriosa. Possiede un’azione rinfrescante, dissetante e diuretica, potenzia le difese immunitarie e protegge la parete vascolare; inoltre l’elevato apporto di acqua, di antiossidanti e di potassio gli conferisce una buona applicabilità nella dieta dello sportivo e dell’iperteso, mentre il quantitativo di fibra alimentare agisce in maniera positiva sulla motilità intestinale prevenendo la stipsi e alcune forme di colon irritabile.
verde 2

Zucchine

Sono grandi fonti di potassio, di vitamina A (grazie alla quale si favorisce l’abbronzatura e si contrasta l’invecchiamento), vitamina C, di carotenoidi, come la luteina e la zeaxantina, di vitamina E e di acido folico. Tra le proprietà terapeutiche spiccano l’azione lassativa e antinfiammatoria, disintossicante e anche diuretica, infatti le zucchine sono molto utili per combattere infiammazioni urinarie, insufficienze renali o disfunzioni a livello intestinale; inoltre favoriscono il sonno e rilassano la mente.

verde 3

Menta

Grazie ai principi attivi che contiene, la menta ha proprietà cicatrizzanti e disinfettanti, aiuta il funzionamento del fegato e favorisce la digestione, contiene mentolo, vitamina C e sostanze antibiotiche.
La menta, sotto forma di tisana o dei relativi preparati erboristici, può essere d’aiuto in caso di diarrea e disturbi gastrici; grazie alle sue proprietà sedative e spasmodiche può coadiuvare il trattamento di disturbi come tosse e raffreddore, ed il mentolo che contiene è un vasodilatatore per la mucosa nasale.

verde 1

Riccardo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...