Pensate che gli animali domestici siano solo cani, gatti e pesci rossi? Vi sbagliate di grosso, perché la gente ha davvero molta fantasia quando si tratta di portare a casa bestie esotiche. Se ormai serpenti, iguane e furetti ci sembrano ormai normali, certa gente si fa tener compagnia da altre specie decisamente insolite o fuori legge: molti importano animali esotici che non si potrebbero tenere in casa, solo perché magari va di moda. Ma di storie di animali domestici strani ce ne sono molte. Ad esempio, esiste chi ha addomesticato dei maiali, come George Clooney o chi ama coccolare sulla sua poltrona animali selvatici. Secondo “l’Eurispes”, infatti, sono almeno sessantamila i rettili, trentamila le tartarughe, centodiecimila gli uccelli esotici e tremila i grandi felini adottati dalle famiglie. L’Associazione animali esotici Onlus, attiva sul territorio dal 2000 denuncia che questi animali vengono acquistati senza alcuna riflessione sulle loro esigenze, come moda del momento o come souvenir di viaggi in paesi esotici, dove è facile trovarli per pochi dollari. Anche i luoghi comuni, talvolta presi alla lettera in buona fede, contribuiscono a rendere la vita difficile ai nostri amici. Su internet esistono anche moltissimi video che ci propongono gli animali più surreali del mondo: una serie di filmati curiosi e bizzarri, presenti sulla rete, visualizzati dagli utenti del web e votati da molti. Video per ammirare quello che la natura ha creato di bizzarro e particolare. È bene ricordare, infine, che per avere la certezza di aver comperato un animale che non sia stato portato via dal suo habitat naturale e che faccia parte delle specie detenibili, è necessario che esso abbia una certificazione CITES, sigla della convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna a rischio d’estinzione.
Alessia