Un colore al giorno toglie il medico di torno: rosso!

Questa settimana pubblicheremo ogni giorno per ogni colore tre alimenti, ognuno con le sue proprietà più importanti

Rosso

Pomodori

I pomodori sono ricchi d’acqua, che ne costituisce oltre il 94%; cento grammi di pomodoro fresco apportano solamente 17 Kcal.
I pomodori contengono discreti quantitativi vitaminici (gruppo B, acido ascorbico, vitamina D, vitamina E), che assicurano al pomodoro le note proprietà antiossidanti e vitaminizzanti.
Cospicua anche la componente minerale: ferro, zinco, selenio, fosforo e calcio che assicurano proprietà rimineralizzanti ed antiradicaliche.
Modico anche il contenuto di acidi organici utili per favorire la digestione.

rosso 3

Fragole

Le fragole attivano il metabolismo perché sono fatte al 90% di acqua, contrastano: ipertensione, cellulite, perché il contenuto di vitamina C delle fragolefavorisce la produzione di collagene, sono antirughe e mantengono giovani perché hanno un contenuto record di sostanze antiossidanti benefiche per la salute, sbiancano e proteggono i denti grazie allo xilitolo, una sostanza che previene la formazione della placca dentale e fanno bene al cervello per il loro contenuto di acido folico.

rosso 1

Anguria

In estate, mangiare anguria ogni giorno permette di proteggere la pelle dai rischi legati ad una eccessiva esposizione ai raggi UV. Offre un aiuto naturale contro le malattie cardiache e per ridurre i livelli del colesterolo cattivo. Può permettere inoltre di mantenere il peso sotto controllo. A risultare altamente benefica è la citrulina, una sostanza presente nell’anguria, che rende questo frutto adatto a prevenire l’ipertensione. Può contribuire a migliorare la qualità del sonno; è un frutto energetico per via del suo contenuto di vitamina B6contiene inoltre magnesio che viene utilizzato dal nostro corpo per rifornire di energia le cellule.

rosso 2

Riccardo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...