The Voice: il fenomeno del momento

The Voice è un talent show ideato da John de Mol, già ideatore del format del Grande Fratello. Ottenendo sin dall’esordio un notevole successo di pubblico, nella primavera del 2011 il programma fu esportato negli Stati Uniti. In Italia il format è stato comprato dalla RAI. Dopo una prima cancellazione per motivi di budget, il programma è trasmesso su Rai 2, al posto dei reality show “L’isola dei famosi” e “Il Contadino cerca moglie”, cancellati dal palinsesto; i giudici sono Raffaella Carrà, Piero Pelù, Noemi e Riccardo Cocciante (l’ultimo poi rimpiazzato da J-Ax). Il format è costituito da tre fasi: un’audizione al buio, una fase di gara a due, e una serie di esibizioni in diretta televisiva. Quattro giudici/allenatori, tutti artisti noti al grande pubblico, formano una squadra di concorrenti ciascuno, attraverso un’audizione al buio. I giudici ascoltano gli aspiranti concorrenti per circa un minuto, durante il quale ognuno ha la facoltà di fare entrare il candidato nella propria squadra; se più giudici si contendono lo stesso candidato sarà quest’ultimo a scegliere in quale squadra entrare a far parte. Successivamente, i giudici assumono la veste di mentore e allenatore per preparare i membri della propria squadra alla fase successiva. Nella seconda fase, i giudici fanno scontrare i membri della propria squadra tra di loro, attraverso una gara a due che vede i concorrenti eseguire la stessa canzone, scegliendo così quali concorrenti accedono alla terza fase. Nella fase finale, i concorrenti rimasti in gara competono l’uno contro l’altro in diretta televisiva, attraverso turni a eliminazione diretta che portano ad un vincente per ogni squadra; i quattro rimasti si affronteranno infine nella finale che designerà il vincitore del talent show. Durante tale fase i giudici sono assistiti dal pubblico televisivo: le valutazioni dei giudici e del pubblico pesano rispettivamente al 50% per decidere quali concorrenti eliminare.

the voce

Camilla

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...