“Rio 2 missione Amazzonia”

E’ il secondo episodio di Rio, attesissimo dopo il grande successo del primo film. Il nuovo film allarga il punto di vista, passando dalla storia d’amore dei due rari pappagalli macao blu, che avevamo seguito nel primo episodio, ad una vicenda sempre avventurosa e divertente, ma che vuole dare anche un preciso messaggio di amore per l’ambiente.Blu e la compagna Jewel, con i tre figli Bia, Tiago e Carla e la solita combriccola di amici pennuti (Nico, Raphael e Pedro), lasciano la sicurezza cittadina di Rio de Janeiro per lanciarsi in una pericolosa avventura: raggiungere nella foresta amazzonica Linda e Tullio, gli amici ornitologi, per aiutarli a trovare l’ultimo stormo selvatico di macao blu. Solo questo potrebbe fermare il drammatico disboscamento illegale della foresta, e far dichiarare riserva naturale quel meraviglioso territorio. Sulle loro tracce, una vecchia conoscenza, il cacatua Nigel (Miguel per il pubblico italiano), che ha perso la capacità di volare in un incidente del primo episodio, ed ora cerca la vendetta accompagnato da un sottomesso formichiere e da un’irresistibile raganella velenosa tutta rosa e dall’anima romantica, Gaby. I nostri eroi troveranno lo stormo, guidato dal padre di Jewel, una sorta di generale dalle penne a spazzola che darà filo da torcere al cittadino Blu, goffo e quasi umanizzato nei suoi comportamenti. Ma il vero nemico si rivelerà di nuovo l’essere umano, con una squadra di disboscatori spietati guidati da un essere privo di scrupoli.

Lo struggente canto d’amore della raganella Gaby conquista il pubblico, ma ciò che davvero entusiasma le folle è il grasso pappagallo Nigel, scatenato in un’esibizione, una cover pennuta che resterà indimenticabile. Appassionante anche la partita di calcio volante, un numero mozzafiato con due squadre di pappagalli che si sfidano sull’orlo dell’abisso, così come gli altri momenti che fanno da perfetto e vivace contrappunto ad un’atmosfera più poetica, dove i taglialegna cattivi ed il perfido cacatua dalle ali spennate si muovono in un buio sottobosco, contrapposto alle atmosfere luminose e felici che fanno da sfondo alla vita degli uccelli, che si muovono a decine di metri d’altezza.

rio 2

Matteo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...