Il 10 aprile sbarcherà in Italia “Noah”, il nuovissimo film di Darren Aronofsky.
In questo film il biblico Noè ha delle visioni di un diluvio apocalittico e prende misure per proteggere la sua famiglia dall’inondazione che sta per arrivare.
Aronofski a proposito dell’Arca e degli effetti visivi del film ha spiegato che non voleva riproporre la solita immagine stereotipata della storia di Noè e quindi hanno dovuto reimmaginare anche gli animali nell’Arca:
“Abbiamo dovuto creare un intero regno animale, quindi abbiamo esplorato il regno animale e individuato i tipi di animali che volevamo: alcuni pachidermi, alcuni roditori, rettili e volatili. Abbiamo scelto le specie che sono state portate in vita con differenti pellicce e colori. Non volevamo qualcosa di completamente riconoscibile, ma neanche di completamente assurdo.”
Questo processo ha significato rendere un po’ più complicato il “rendering” dei vari animali alla Industrial Light & Magic che si è occupata degli effetti visivi:
“E’ stata una sfida e una vittoria per loro. Io non credo che sarà la sequenza più incredibile su schermo, ma penso che a causa di tutti quei peli sugli animali sia stato incredibilmente complicato per loro.”
Ora possiamo solo aspettare l’uscita del film e iniziare a procurarci i biglietti per lo spettacolo che ci aspetta!
Veronica