La matematica di solito non appassiona durante gli studi, eppure è alla base del gioco più virale e divertente del momento, 2048, inventato da Gabriele Cirulli, un giovane italiano di soli 19 anni.
Messo online quasi per caso il 9 marzo scorso, 2048 in pochissime settimane è stato giocato da circa dieci milioni di persone, senza che Gabriele abbia fatto nulla per pubblicizzarlo: è bastato avere l’idea buona ed il successo è arrivato.
Il funzionamento del gioco è abbastanza semplice: è basato su una tabella composta da 16 caselle, in cui all’inizio ci sono due numeri, che possono essere un 2 o multipli di 2. Con le frecce direzionali della tastiera bisogna spostare i numeri in modo che quelli uguali si sommino, fino ad arrivare a 2048.
Detto così sembra semplice, ma bisogna stare attenti a saper gestire bene le caselle, in quanto ad ogni mossa arrivano nuovi numeri, che possono riempire tutta la tabella: a questo punto non possono più comparire nuovi numeri e sullo schermo arriva il classico “game over”.
Andrea
Il significato di “virale” nel contesto ?Illuminatemi!
In questo contesto viene usato come ‘scaricato’.