Per le donne il colore dei vestiti usato durante le festività natalizie è di solito un colore che attira l’attenzione, ad esempio il più indossato è il rosso ma si usano anche il nero, il cipria, e i colori metallici come oro e argento; un altro è il blu, che predomina nella moda di quest’anno. In genere si parte con un look molto semplice come una gonna corta, leggermente svasata blu navy scuro, abbinata ad una giacca dello stesso colore, con spalline leggermente rialzate, lunga fino sotto ai fianchi; in abbinamento un paio di collant nere a pois, tono su tono, decoltè nere, bag a tracolla, total nero con dettagli silver e, per finire, protagonista della vostra bellezza, una collana maxi con perle bianche e pietre blu e azzurre che si accostano perfettamente al look.
I vestiti sono molto semplici e lineari per le serate eleganti e passano da modelli più morbidi e classici ad altri scintillanti e davvero particolari. Per le donne più glamour non deve mancare la mantella che varia sia per lunghezza sia per forme. Grande ritorno per il tartan che richiama il kilt; è una stoffa lavorata a più fili che lo rendono un piccolo capolavoro.
Lo stile scozzese è molto usato per il natale di quest’anno e viene apprezzato anche dagli uomini ma deve essere indossato con stile.
Per gli uomini che preferiscono lo stile tradizionale i colori dello smoking natalizio variano dal nero al bianco che possono avere anche particolari sfumature di grigio. In genere vengono utilizzati soprattutto cardigan, blazer e camicie abbinate a pantaloni adatti a vestire con stile per qualsiasi tipo di festa a tema natalizio.
Veronica e Federico